Finalmente arrivano le prime semplificazione sui piccoli impianti fotovoltaici: pubblicato il decreto del 19 maggio 2015 che approva il modello unico per la realizzazione, la connessione e l'esercizio di piccoli impianti fotovoltaici integrati sui tetti dove prevede che il proprietario possa effettuare una COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI per la realizzare l’impianto fotovoltaico DICHIARANDO che:
- l’impianto sarà realizzato nel rispetto delle disposizioni di cui all’art. 7-bis, comma 5, del decreto legislativo n. 28 del 2011 e che, quindi, non necessita di alcun atto di assenso comunque denominato;
- di volersi avvalere del regime di scambio sul posto erogato dal GSE;
- l’impianto sarà realizzato presso un utente già dotato di un punto di prelievo attivo in bassa tensione;
- la potenza non è superiore a quella già disponibile in prelievo;
- l'impianto avrà potenza nominale non superiore a 20 kW;
- assenza di ulteriori impianti di produzione sullo stesso punto di prelievo.
- Cellulare: 1
- Dettagli
- Visite: 338
Abbiamo 98670 visitatori e nessun utente online