Oggi è possibile progettare la costruzione di un edificio automatizzando tutte le risorse impiantistiche. La progettazione tradizionale di un edificio con le sue esigenze costruttive e strutturali viene integrata dalla realizzazione di un sistema "BUS" grazie al quale consente di fa "dialogare" diversi sistemi tecnologici che ci consentono di ottimizzare le prestazioni energetiche dell'edificio nonché la gestione il monitoraggio e l’interazione degli impianti da locale e da remoto, in sintesi la Building Automation. Realizzare “edifici intelligenti” significa anche ottenere risparmio energetico, confort, flessibilità e prestazioni degli impianti elevate, più in generale vuol dire progredire in termini di sicurezza e impatto ambientale.
